La disidratazione ti fa perdere peso, Combattere la disidratazione partendo dalla tavola

Gli specialisti hanno individuato tre diverse tipologie di disidratazione, a seconda del rapporto tra acqua ed elettroliti persi. Scopri subito di quanti liquidi ha bisogno il tuo corpo! Quanta acqua bere al giorno Disidratazione: sintomi e cause Fortunatamente per arrivare alla disidratazione ci vuole tempo, poiché la perdita di liquidi avviene sempre in modo lento e graduale.
Il tuo corpo ti chiede di reintegrare i liquidi anche attraverso la secchezza delle fauci: senza dubbio la sete è il segnale più evidente, tuttavia viene spesso confusa con la fame. Alle volte, invece, non si percepisce affatto, nonostante tu non stia bevendo a sufficienza.
Tra le prime conseguenze troviamo i crampi muscolari, seguiti da nausea e stipsi, fino ad arrivare a insufficienza renale, perdita di coscienza e persino alla morte essiccosi. Se svolgi lavori fisici faticosi o pratichi sport, per garantire buone prestazioni non puoi fare a meno di acqua a sufficienza.
Tra i principali sintomi figurano mal di testa, vertigini, stanchezza e urine scure. La sete viene spesso scambiata per fame.
Dimagrire: più bevi tè verde più dimagrisci...
Farmaci e malattie possono compromettere la sensazione della sete. Fonti dell'articolo Il team editoriale di foodspring è composto da specialisti della nutrizione e dello sport.
Ci affidiamo a studi scientifici per redigere ogni nostro articolo. Se vuoi saperne di più, leggi la nostra politica editoriale.