Qual è il gene che brucia i grassi

Integratori brucia grassi: fanno davvero quello che promettono? - Filippo Ongaro
Scopriamo in cosa consiste la dieta Sirt, o del gene magro e quali sono i cosidetti cibi Sirt, che attivano le sirtuine, un gruppo di geni che stimolano il metabolismo e fanno bruciare i grassi Dieta Sirt: il libro Cosa è la dieta Sirt? È il nuovo programma dei due medici nutrizionisti Aidan Goggins e Glen Matten autori del libro Sirt, la dieta del gene magro Tre60, 14,90 euro.
Cosa sono? Alimenti particolarmente ricchi di sostanze nutritive speciali in grado di attivare gli stessi geni della magrezza sollecitati dal digiuno.
Infatti, già nella prima settimana con la dieta Sirt puoi perdere oltre 3 chili senza privazioni di alcun tipo. Alimenti freschi, genuini, facilmente reperibili e adatti al nostro palato che combinati fra loro o con altri ingredienti danno origine a piatti gustosi: dai gamberoni saltati in padella alle uova piccanti strapazzate, dalla pasta al salmone affumicato ai tartufi al cioccolato.
Hanno già provato la dieta Sirt noti sportivi inglesi, come il campione olimpico di vela Ben Ainslie, il pugile Anthony Ogogo, e celeb come la modella Jodie Kidd, la chef Lorraine Pascale e la cantante Adele. Bruciagrassi kuantan otto cibi Sirt che puoi inserire subito nella tua dieta, previo consulto con un medico che saprà valutare il tuo stato di salute e il regime alimentare più adatto per perdere peso in tutta sicurezza.
Farmaci in grado di colpire direttamente questo gene — chiamato TLE3 — potrebbero rivoluzionare le terapie contro l'obesità e le malattie metaboliche alla stregua del diabete. A scoprire questo interruttore genetico è stato un team di ricerca internazionale guidato da scienziati della Scuola di Medicina dell'Università dello Utah, che hanno collaborato con i colleghi del Dipartimento di Biochimica e Biologia Molecolare dell'Università della Danimarca meridionale e del Dipartimento di Patologia e Medicina di Laboratorio presso l'Università della California di Los Angeles.
Puoi mangiarne tre quadratini al giorno perché è ricco di antiossidanti ed ha un indice glicemico basso. Levistico Il sapore ricorda sedano e prezzemolo ma è più forte. Usa foglie e gambi tritati per insaporire minestre, stufati, patate, legumi e frittate.
Se non riesci a trovarlo, acquista i semi al vivaio e coltivalo in vaso perché è straordinariamente ricco di quercitina, ottimo attivatore di sirtuine. Caffè È a tutti gli effetti un cibo Sirt e puoi berne anche tazzine al giorno perché il caffè non apporta calorie, ma attenzione a non esagerare con lo zucchero. Vino rosso Scegli il Pinot nero che contiene molto più resveratrolo degli altri e quindi attiva maggiormente le sirtuine.
Oltre a berne un bicchiere al giorno ai pasti, visto che il resveratrolo sopporta bene il calore, utilizza il vino in cucina ogni volta che puoi.
Contenuto sponsorizzato: Donnamoderna. Ogni volta che viene fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, Donnamoderna. Riproduzione riservata.